Stratford-Upon-Avon, un giorno nel cuore delle Midlands - itLondra

itLondra

Arte e cultura

Stratford-Upon-Avon, un giorno nel cuore delle Midlands

Statua Shakespeare A Stratford Upon Avon.

Se siete degli appassionati di letteratura inglese e vi trovate a Londra non potete non andare almeno una volta a fare un giro a Stratford-Upon-Avon. Non si tratta di una gita fuori porta proprio comodissima perché per raggiungere Stratford-Upon-Avon impiegherete circa tre ore se vi muovete con i mezzi; ma vale assolutamente la pena lo stesso.

Stratford-Upon-Avon: cosa vedere

Non soltanto questa adorabile cittadina situata nel cuore delle Midlands Occidentali vi offrirà scenari decisamente diversi dal caos cittadino; ma questo posto è famoso soprattutto per essere la città natale del più celebre drammaturgo inglese di tutti i tempi: William Shakespeare. Se avete già visitato il Globe Theatre a Londra, non vi resta che andare a Stratford-Upon-Avon.
Scopriamo allora cosa vedere a Stratford-Upon-Avon e come arrivare da Londra.

 Stratford-Upon-Avon

Perché andare a Stratford-Upon-Avon

Stratford-upon-Avon si chiamata così perché sorge presso il fiume Avon, ed è una città di 27.445 abitanti appartenente al distretto Stratford-on-Avon, nella contea del Warwickshire, nell’Inghilterra Centrale. Conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a William Shakespeare è una meta turistica assolutamente da non perdere, soprattutto per gli appassionati di letteratura inglese. Inoltre la cittadina è deliziosa, con la strada principale su cui si affacciano caffè e negozi tutti da scoprire, le aiuole ben curate e gli scenici cottage che si alternano a costruzioni stile Tudor.

Stratford-Upon-Avon. Immagine strada con aiuola

La casa di Shakespeare

A Stratford-Upon-Avon è possibile visitare il luogo di nascita di Shakespeare, dove sono stati ricostruiti salotto, cucina e camera da letto e dove troverete un piccolo museo. Al suo interno potrete trovare anche alcuni dei costumi di scena indossati dagli attori shakespeariani più famosi e divertirvi a indossare abiti che imitano lo stile dell’epoca e che sono a disposizione dei visitatori del museo.

Il tour all’interno della casa

è guidato da attori in costume che reciteranno per voi alcuni dei più celebri versi del Bardo che scrisse Giulietta e RomeoCi sono poi altre case da visitare e vi consigliamo infatti di informarvi e di acquistare il biglietto comulativo, che vi permette di visitare tutti i luoghi shakespeariani a un ottimo prezzo. Le altre case da vedere sempre legate a Shakespeare sono Hall’s Croft, ovvero la casa della figlia Susannah; New Place, costruito su una precedente casa posseduta a Shakespeare stesso; Anne Hathaway’s Cottage, ovvero la prima casa della moglie di Shakespeare e Mary Arden’s Farm, che è invece la prima casa della madre.

Main Street a Stratford-Upon-Avon

Holy Trinity Church

Assolutamente da non perdere la Holy Trinity Church, chiesa in cui William Shakespeare fu battezzato e dov’è sepolto. Se amate le opere shakespeariane e se vi incuriosisce ancora tutto il mistero che da sempre circonda l’ enigmatica figura di questo autore sarà un’emozione fortissima ritrovarvi in un posto così raccolto e suggestivo e pensare che è lì che il più grande autore inglese di tutti i tempi riposa.
A Stratford-Upon-Avon c’è anche il Royal Shakespeare Theatre, costruito nel 1932 e sede della Royal Shakespeare Company (RSC).

Come arrivare a Stratford-Upon-Avon da Londra

Stratford-Upon-Avon dista un centinaio di miglia da Londra. Se vi ci recate in macchina si tratta di circa un paio d’ore di guida se passate per la M40. Ci sono anche pullman della National Express che arrivano dalla capitale a Stratford-Upon-Avon in un tragitto di circa tre ore di viaggio con biglietti a partire da £12 a corsa.
Siete mai stati in questo posto? Vi piacerebbe andare? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Stratford-Upon-Avon, un giorno nel cuore delle Midlands ultima modifica: 2019-08-13T09:00:19+01:00 da Serena Di Battista

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top