Chiamarsi Carlo per un Re d’Inghilterra, un bel guaio! - itLondra

itLondra

CURIOSITÀ Misteri e leggende

Chiamarsi Carlo per un Re d’Inghilterra, un bel guaio!

Caricature

Chiamarsi Carlo per un Re, sarà la cosa migliore in Inghilterra? Da quando Carlo III è salito al trono, parecchie cose hanno iniziato a scricchiolare, tra cui la sua salute, per quest’ultima soprattutto gli auguriamo il meglio ovviamente. Arrivato al trono in età vetusta, non ha incontrato pochi ostacoli.

Chiamarsi Carlo per un re

Orbene, se diamo un’occhiata all’album dei ritratti dei passati sovrani del Regno Unito che si chiamavano Carlo o Charles se preferite, ci rendiamo conto che qualcosa scricchiola sempre. Non si trova, nemmeno con la lente d’ingrandimento, un re che di nome fa Carlo che sia stato fortunato nel suo regno.

Chiamarsi Carlo per un re - Charles Ii At Court (oil On Canvas) (see Also 271434)

Che quindi il figlio della compianta Elisabetta II abbia poche “chances”? Prendiamo ad esempio Carlo I, incoronato re d’Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia il 27 marzo 1625. Il poveretto subì la decapitazione, unico monarca del Regno Unito, per fortuna a subire il taglio della testa.  Il suo capo rotolò ai piedi del boia il 30 gennaio 1649 fuori da Whitehall, dopo essere stato processato e giudicato colpevole di alto tradimento dalla Corte di giustizia. Come dicevo, fu il primo monarca della storia ad essere condannato alla pena capitale da un tribunale. Per fortuna resta l’unico ad aver “perso la testa”.

Guerra civile inglese

La decapitazione di Carlo I avveniva dopo la guerra civile inglese, che era continuata per anni e si era risolta a favore di  Cromwell, che dopo l’esecuzione del re divenne Lord protettore d’Inghilterra fino alla sua morte.  E Carlo II? Nessun boia per fortuna gli mozzò la testa, ma il figlio di Carlo I ne passò comunque di tutti i colori.

Chiamarsi Carlo per un re- Carlo III
Carlo III

Ahimè non riuscì mai ad avere un erede perché la moglie Caterina di Braganza sembra che sia stata sterile. Poveretta, ebbe ben quattro gravidanze andate a vuoto e alla fine sul trono inglese salì il fratello del re, Giacomo. Ma Carlo II dovette anche affrontare un complotto ordito ai suoi danni per ucciderlo: protagonista era il prete anglicano Titus Oates, che era stato cattolico e gesuita. Il complotto contro il re Stuart non andò a buon fine e a Titus Oates toccò la prigione.

Caterina di Braganza – Lady Diana Sencer

Se ci riflettiamo un attimo, non è che per l’attuale sovrano le cose siano andate sempre lisce nella sua vita. Il matrimonio fallito con la principessa Diana in mondo visione. Poi la morte violenta della poveretta nel ‘97 in un tragico incidente stradale a Parigi. Una vedovanza provvidenziale  per il futuro re però, poiché da divorziato non sarebbe diventato Re del Regno Unito facilmente.

Chiamarsi Carlo per un re - Pupazzo in foto

L’amore clandestino per anni con l’attuale regina consorte Camilla, a volte ha assunto toni grotteschi. Ancora oggi non è esattamente amata dai sudditi del Regno com’era stata invece la principessa del Galles. E sembra che ancora oggi i figli del sovrano di certo non l’adorino. E poi un’attesa infinita per salire al trono e a nemmeno un anno dall’incoronazione, avvenuta il 6 maggio scorso, la scoperta della malattia. Per fortuna nell’intimità i due si chiamano Fred e Gladys!

Chiamarsi Carlo per un Re d’Inghilterra, un bel guaio! ultima modifica: 2024-05-22T12:44:21+01:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x